Il pescatore musicista

Erat in insula Sicilia piscator artis piscatoriae...

Nell'isola di Sicilia c'era un pescatore non molto esperto nell'arte della pesca, ma studioso della musica e emulatore del solo poeta Orfeo.

Una volta era giunto presso il mare con le reti ed il flauto: si era seduto su uno scoglio, aveva deposto ai piedi le reti e aveva suonato il flauto. Pensava infatti: "Anticamente Orfeo con la soavità del suono smuoveva i sassi, gli alberi e molti generi di animali: sicuramente anche i pesci saranno grati alle modulazioni del flauto, giungeranno così spontaneamente dalle onde del mare sul litorale e saranno di facile bottino". Ma i pesci non si curarono della musica del pescatore e delle altre blandizie.

Perciò il pescatore depose il flauto sullo scoglio e gettò le reti in mare: viene subito catturata una grande abbondanza di pesci e gettata sulla spiaggia.

Allora i pesci saltano sul litorale e il pescatore esclama: "Stolti animali, prima per le modulazioni del flauto non saltavate nel mare, ora senza musica saltate sul litorale!".
(by Maria D.)

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:21:53 - flow version _RPTC_G1.3