Postquam Solon novis legibus et aeris alienis remissione civitatem pacificaverat Athenis abscessit et itinera per multas regiones fecit ...

Dopo che Solone aveva pacificato la cittadinanza grazie alla cancellazione dei debiti e a nuove leggi, andò via da Atene e viaggiò per molte regioni.

Nel frattempo Pisistrato, giovane illustre, gradito al popolo perché aveva spesso combattuto valorosamente in favore della patria, attraverso un inganno si impossessò del potere assoluto. Infatti egli stesso si inflisse delle ferite, convocò un'assemblea del popolo, esibì le ferite e accusò gli avversari.

Così la plebe concesse a Pisistrato delle guardie del corpo; ma il giovane, grazie alle guardie del corpo, conquistò la rocca e si impossessò del potere assoluto. Tuttavia egli fu giusto nei confronti dei cittadini, e mantenne il suo potere in maniera moderata per molti anni: costruì edifici pubblici e privati; favorì scrittori e artisti.

Conservò i libri di Omero, dapprima disordinati, e li organizzò nella maniera in cui li abbiamo ancora oggi.

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:06:59 - flow version _RPTC_G1.3