I romani e gli altri - Arriano versione Ellenisti
I ROMANI E GLI ALTRI (ARRIANO)
Versione dal libro ellenisti esercizi 2 - pagina 100 n 6. 7
INIZIO: "οι ρωμαιοι τα πανθαχοθεν καλα"
FINE: "αν παρ αθηναιων λαβοντας"
I romani avendo acquisito da ogni parte le cose belle le resero proprie. Cosi' potresti scoprire che essi hanno preso dagli altri anche gli ornamenti-e ora sono chiamati romani, poiche' i romani ne fecero un larghissimo uso, e da altri presero gli esercizi militari, e i seggi dei magistrati e la toga.... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?