Diodoro Siculo, Biblioteca storica 3.24
Ἑπόμενοι δὲ τούτοις εἰσὶν οἵ τε Ὑλοφάγοι καὶ οἱ Σπερματοφάγοι καλούμενοι. τούτων δ' οἱ μὲν ὑπὸ τὴν θερείαν τὸν πίπτοντα καρπὸν ἀπὸ τῶν...
Aldilà di questi ci sono i Mangiatori di legno (ilofagi) ed i Mangiatori di semi (spermatofagi).
Questi ultimi, raccogliendo d’estate senza fatica il frutto che cade dagli alberi, che è tanto, se ne nutrono, mentre per tutto il tempo opportuno (si nutrono)
del fusto di una dolce pianta che germoglia nelle ombreggiate scarpate; che è di consistenza dura, e che ha lo stelo assai simile alle dette piante di ravizzone (βουνιάς -άδος, ἡ),...(continua)
Aldilà di questi ci sono i Mangiatori di legno ed i Mangiatori di semi. Questi ultimi, raccogliendo d’estate senza fatica il frutto che cade ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?