Della bigamia di Socrate
Σωκράτης Σωφρονίσκου μὲν ἦν υἱὸς λιθουργοῦ καὶ Φαιναρέτης μαίας, ὡς καὶ Πλάτων ἐν Θεαιτήτῳ φησίν, Ἀθηναῖος, τῶν δήμων Ἀλωπεκῆθεν Φησὶ δ'...
Socrate era figlio di Sofronisco scultore e Fenarete levatrice, come afferma anche Platone nel Teeteto.
Ateniese, del demo Alopece. Aristotele dice che sposò due donne, la prima, Santippe, da cui ebbe Lamprocle; la seconda, Mirto, figlia di Aristide il Giusto, che prese anche senza dote, da cui nacquero Sofronisco e Menesseno.
Alcuni dicono che sposò prima Mirto, altri ancora, fra cui Satiro e Ieronimo di Rodi, che ebbe entrambe le mogli contemporaneamente. Dicono, infatti, che gli Ateniesi, desiderando incrementare la popolazione a causa della scarsezza di uomini, decretarono che si sposasse una sola donna, cittadina ateniese, ma si procreassero figli anche da un'altra: Socrate avrebbe fatto appunto così.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?