parola chiave A grammatica pag 499

Messaggioda sarana08 » 30 ott 2023, 16:10

.vi prego aiutatemiiiiiii
Allegati
image.jpg
sarana08
 
Risposte:

Messaggioda starinthesky » 28 feb 2025, 10:39

Cinquecento anni dopo la scoperta dell’America / la Nasa / ha preparato / un progetto / per la ricerca di extraterrestri / nello spazio.

Soggetto: la Nasa

Predicato: ha preparato

Complementi: Cinquecento anni dopo la scoperta dell’America / un progetto / per la ricerca di extraterrestri / nello spazio

Il potente radiotelescopio di Goldstone in California / sarà puntato / su un migliaio di stelle /, le quali / sono lontane / 80 anni luce / dalla Terra.

Soggetto: Il potente radiotelescopio di Goldstone in California

Predicato: sarà puntato

Complementi: su un migliaio di stelle / 80 anni luce / dalla Terra

Nella Via Lattea / ci sono / 400 miliardi di stelle / e / secondo la Nasa / potrebbero esistere / dieci milioni di altre civiltà.

Soggetto: (sottinteso "ci")

Predicato: ci sono / potrebbero esistere

Complementi: Nella Via Lattea / 400 miliardi di stelle / secondo la Nasa / dieci milioni di altre civiltà

Completa ogni frase con 3 complementi che rispondano alle domande indicate tra parentesi.
La serata con gli amici si è conclusa (dove? come? quando?)

La serata con gli amici si è conclusa al ristorante (dove?), piacevolmente (come?), a mezzanotte (quando?).

In Italia la cultura è apprezzata (come? da chi? per quale motivo?)

In Italia la cultura è apprezzata molto (come?), dai giovani (da chi?), per la sua ricchezza storica (per quale motivo?).

Finalmente hanno capito (che cosa? in quanto tempo? grazie a che cosa?)

Finalmente hanno capito il problema (che cosa?), in pochi minuti (in quanto tempo?), grazie alle spiegazioni del professore (grazie a che cosa?).

Gli operatori umanitari andranno (quando? dove? per quale scopo?)

Gli operatori umanitari andranno domani (quando?), in Africa (dove?), per aiutare le popolazioni in difficoltà (per quale scopo?).

Partendo dai predicati elencati, inventa 5 frasi in cui siano presenti almeno 2 complementi.
Nascondere

Marco ha nascosto il regalo (complemento oggetto) sotto il letto (complemento di luogo).

Dimenticare

Ho dimenticato le chiavi (complemento oggetto) a casa (complemento di luogo).

Rispondere

Lucia ha risposto alla domanda (complemento di termine) con precisione (complemento di modo).

Attaccare

Il gatto ha attaccato il topo (complemento oggetto) con agilità (complemento di modo).

Lamentarsi

Si è lamentato del rumore (complemento di causa) per tutta la notte (complemento di tempo).

La forma dei complementi
Riconosci la forma dei complementi sottolineati indicando se sono diretti (D), indiretti (I) o avverbiali (A).

Ragazzi ( ), con chi (I) uscite stasera (A)?

Devo fare un regalo (D) a Rebecca (I). Domani (A) è il suo compleanno!

Da due giorni (A) c’è un fortissimo vento di tramontana che spazza la costa (D).

Alla festa (I) di laurea (I) i ragazzi erano tutti ben (A) vestiti, in giacca e cravatta (A).

Mi sono messo d’accordo (I) con Flavio (I) e nel week-end (A) faremo un bel giro (D) in bici (A).

Per fortuna (A) adesso (A) il pesciolino rosso sta meglio (A) e nuota allegramente (A) nell’acquario (I).

Il paese dove trascorreremo le vacanze (I) dista pochi chilometri (A) da Catania: lì (A) c’è la casa dei nonni (I).

La funzione dei complementi
Riconosci la funzione dei complementi sottolineati: determinare (D) o espandere (E).

Il rilievo dell’Umbria nella parte orientale (D) è costituito dall’Appennino umbro-marchigiano (D).

Nel territorio di quasi tutte le Regioni meridionali d’Italia (D) si sono spesso (E) verificati terremoti.

Il brevetto di pilota dell’astronautica militare (D) richiede particolari doti fisiche (D).

Il dialetto calabrese presenta molte tracce (D) dell’antica dominazione dei Bizantini (D).

Alberto si occupa di restauro (D) di mobili antichi (D).

È un uomo dallo sguardo di ghiaccio (D), che mette a disagio (E).

starinthesky

Utente PLATINUM
Utente PLATINUM
 

Torna a S.O.S. altre materie

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-28 11:39:51 - flow version _RPTC_G1.3