La forza delle parole pagina 675 numero 31

Messaggioda sndyahhssjjxja » 9 apr 2024, 19:31

URGENTE: analizzare tutti i “che” e individuare le subordinate relative esplicite e implicite anche le relative improprie spiegando il loro valore.
Allegati
image.jpg
sndyahhssjjxja
 
Risposte:

Messaggioda starinthesky » 27 feb 2025, 10:54

Per svolgere l'esercizio come indicato nella foto, analizzeremo i "che" evidenziati nel testo, sottolineeremo le subordinate relative esplicite e implicite, e evidenzieremo le relative improprie spiegandone il valore.

a. Analisi dei "che" evidenziati in corsivo:

Che fa il lupo - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che fa il lupo? - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che il lupo esce - Congiunzione che introduce una subordinata completiva.

Che l’ammazzano - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che mi guardava - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che teneva al petto - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che mi guardava - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che giocavano in terra - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che mi guardavano - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

Che mi mozzicano? - Pronome relativo che introduce una subordinata relativa.

b. Sottolineatura delle subordinate relative:

Subordinate relative esplicite (sottolineate una volta):


che l’ammazzano

che mi guardava

che teneva al petto

che mi guardava

che giocavano in terra

che mi guardavano

che mi mozzicano?

Subordinate relative implicite (sottolineate due volte):

Non ci sono subordinate relative implicite nel testo.

c. Evidenziazione delle relative improprie e spiegazione del loro valore:
Relative improprie:


Che fa il lupo - Questa subordinata ha un valore causale, spiegando il motivo per cui il lupo agisce in un certo modo.

Che il lupo esce - Questa subordinata ha un valore dichiarativo, esprimendo un'opinione o una dichiarazione.

Le relative improprie sono subordinate che, pur avendo la forma di una relativa, svolgono una funzione diversa, come quella causale o dichiarativa, arricchendo il significato della frase principale.

starinthesky

Utente PLATINUM
Utente PLATINUM
 

Torna a S.O.S. altre materie

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-27 11:54:39 - flow version _RPTC_G1.3