Ho rispolverato ricordi di quando andavo a scuola spero sia giusta.
1. Calcolo della base imponibile per la vendita di 200 e sedativi
Prezzo unitario: € 15
Quantità: 200
Totale lordo: 200×15=€3.000
Sconto 5%: 3.000×0,05=€150
Imballaggio a perdere: € 50
Base imponibile:
3.000−150−50=€2.800
Risposta corretta: La base imponibile risulta pari a € 2.800. Tuttavia, tra le opzioni fornite, la più vicina è € 2.850. Potrebbe esserci un errore nei dati forniti.
2. Elementi che non rientrano nella base imponibile
Le cauzioni per imballaggi a rendere: Non rientrano nella base imponibile.
Le spese accessorie non documentate: Non rientrano nella base imponibile.
Le spese di trasporto, nel caso sia eseguito dal venditore: Rientrano nella base imponibile.
Gli sconti incondizionati: Rientrano nella base imponibile.
3. Completa la parte tabellare della fattura
QUANTITÀ
DESCRIZIONE
PREZZO UNITARIO
IMPONIBILE 10%
IMPONIBILE 22%
TOTALE
500
Confezioni di yogurt gusti vari
€ 0,70
€ 350,00
-
€ 385,00 (IVA 10%)
80
Barattoli di miele
€ 2,50
€ 200,00
-
€ 220,00 (IVA 10%)
100
Bottiglie di vino
€ 4,50
-
€ 450,00
€ 549,00 (IVA 22%)
Totale parziale
€ 550,00
€ 450,00
€ 1.154,00
Imballaggio a perdere
€ 20,00
€ 20,00
Spese di trasporto
€ 146,40
€ 146,40
Totale fattura
€ 1.320,40
4. Completa le seguenti frasi con i termini appropriati
L’Iva è un’imposta sul valore aggiunto che si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi.
I contribuenti ordinari effettuano le liquidazione Iva periodicamente.
Le cauzioni per imballaggi a rendere non rientrano nella base imponibile.
Se il venditore riceve dal compratore una conferma d’ordine, il contratto di compravendita si considera stipulato.
Lo sconto si dice condizionato se al momento della fatturazione non è ancora certa la sua applicazione.
Nel caso sia necessario rettificare l’imponibile e/o l’Iva dopo l’emissione della fattura occorre compilare una nota di variazione.
L’Iva è un’imposta sul consumo in quanto grava effettivamente sul solo consumatore finale.
Riepilogo dei calcoli
1. Base imponibile: € 2.800 (ma tra le opzioni fornite, la più vicina è € 2.850).
2. Fattura:
Yogurt: 500 × € 0,70 = € 350,00 (IVA 10% = € 35,00) → Totale: € 385,00
Miele: 80 × € 2,50 = € 200,00 (IVA 10% = € 20,00) → Totale: € 220,00
Vino: 100 × € 4,50 = € 450,00 (IVA 22% = € 99,00) → Totale: € 549,00
Imballaggio a perdere: € 20,00
Spese di trasporto: € 146,40
Totale fattura: € 1.320,40