2) Di giorno non vediamo le stelle, oscurate (obscuratas) dalla luce del sole.
3) Ambasciatori arrivarono da Cesare vittorioso per chiedere (rogaturi) aiuto.
4) Tutti gli abitanti della città, donne e anche inermi vecchi, accorsero sulle mura (alle mura) per salutare (salutaturi) i propri soldati.
5) I nostri seppellirono i nemici uccisi (caesos) nella battaglia.
6) I Galli tornarono celermente nelle loro città fortificate per difendere (defensuri) con le mura il sito delle città (il testo latino non mi convince).
7) Le gru, quando attraversano il mare in cerca di (petentes) luoghi più caldi, assumono una formazione [di volo] triangolare.

9) La vecchiaia spinge da dietro e porta avanti gli anni consumati (consumptos) fra inutili studi.