-In questa frase quale tipo di figura retorica formano i tre verbi della frase(dovrebbe essere il climax)? ESATTO

- ° - ° - ° - ° - °
Quale accezione ne puoi derivare da essi?
Se ne ricava che l'idea che la scala del "godimento" aumenta sempre più : dal semplice nutrirsi (appetito naturale), al gioire e provarne piacere (delector) , al godere pienamente con tutto il proprio essere (perfruor)
- ° - ° - ° - ° - °
Quale diverso tipo di godimento,secondo te, esprimono utor,fruor e gaudeo?
- utor è il semplice "provare" una cosa, dal punto di vista del 'disporre' di essa
- fruor è un 'godere' su un livello più alto, che coinvolge il sentimento, verbo che si può tradurre anche raggiungere un desiderio
- gaudeo implica un coinvolgimento totale, pieno della gioia
-----------------------------------------------------------------------------------
2-Assyrii principes omnium gentium rerum potiti sunt,deinde Medi,poestea Persae,deinde Macedones(trad:Gli Assiri per primi tra tutte le genti si impadronirono del potere ad essi seguirono i medi,quindi i persiani e poi i macedoni)
-Come mai omnium gentium si può riferire solo a principes e non a rerum?Come si sarebbe espresso l'autore in caso contrario?
- perchè "rerum" è retto dal verbo potior, in un'accezione particolare di quel verbo (potiri rerum = impadronirsi del potere)
- Assyrii principes omnium gentium rebus potiti sunt --> gli Assiri per primi si impossessarono dei mezzi ( risorse) di tutti i popoli.
in quest'ultimo caso « potior » regge l'ablativo
-----------------------------------------------------------------------------------
3-Isti Puteolos,qui nunc in sua potestate sunt,suo iure libertateque utuntur,totos novo populo atque adventiciis copiis occupabunt(trad: Costoro occuperanno con truppe mercenarie e con un nuovo popolo tutta Pozzuoli che ora è dominata da un proprio potere e gode del proprio diritto e della (propria)libertà.

- in sua potestate sunt --> l'aggettivo "suus,a,um" indica possesso quando il soggetto è il possessore ; qui il possessore è «qui», cioè "Puteoli"
quindi la traduzione non mi sembra corretta / dovrebbe essere :
-....., che si trova in proprio potere... / è dominata da un proprio potere

-In questa frase quale elemento grammaticale ci consente di capire che Puteolos è oggetto della principale occupabunt e non delle due relative?
la spia che fa capire questo fatto è il pronome relativo "qui" , che ha funzione di soggetto, maschile plurale riferito a "Puteolos (Puteoli,orum)"
Quale aspetto logico ci avrebbe comunque aiutato a comprendere?
l'aspetto logico è dato dal fatto dell'occupazione di una città, che ha già la sua forma di governo e le sue leggi
ciao music_my_life
