Ciro ordinò a ciascun frurarco di catturare il maggior numero possibile di uomini del Peloponneso, convinto che Tissaferne tramasse contro le città
8-Παντες δ'Αθεναιοι τοτε εβοηθησαν και οπλιται και ιππεις, ως του Πειραιως αλοντος.
tutti gli Ateniesi allora vennero in aiuto, opliti e cavalieri, pensando che il Pireo fosse stato preso
ὡς + participio o genitivo assoluto indica una causa soggettiva, non pensata da tutti, ma da qualcuno in particolare. Viene così espresso un pensiero personale e soggettivo, da tradurre con « pensando che , perchè secondo (lui) (loro), convinto(i) che, come se... »
ciao iliciattola
