C. Canius, eques Romanus, nec infacetus et satis litteratus, cum se Syracusas [ moto a luogo ] otiandi, ut ipse dicere solebat, non negotiandi causa contulisset,
"otiandi" / " negotiandi" sono due GERUNDI legati a "causa" .
il genitivo del gerundio ( o gerundivo ) seguiti da «causa» sono un' espressione della prop. finale.
Canio, cavaliere romano, non poco eloquente e sufficientemente colto, essendosi recato a Siracusa per starsene in ozio, come era solito dire lui stesso, non per commerciare...
ciao me
