Frasi Latino Nuovo Comprendere e Tradurre B

Messaggioda iColas7 » 26 nov 2010, 15:03

Salve!

Mi servirebbero le frasi di pagina 102 es 3b.

1) Vir probus numquam obest cuiquam.
2) Est quisquam omnium hominum me beatior?
3) Antiqui homines vitam tranquillam ac securam sine ulla cupiditate agebant.
4) Num potest quisquam sine perturbatione mentis ira incendi?
5) Nego ante mortem quemquam beatum dici posse.
6) Summum bonum est sine ulla molestia vivere.
7) Dux hosties fortiter propulsavit magna eorum clade et sine aliquo detrimento exercitus Romani.
8) Iugurtha Romanorum legatis respondit sibi quicquam neque maius neque carius auctoritate senatus esse.
9) Quod perniciosum est rei publicae,id cuiquam civium utile esse non potest.
10) Famam cuisquam laedere nolumus.
11) Cur a me nummos flagitas? Non equidem ullum habeo nummum!
12)Galli promiserunt numquam contra nullum civem Romanum dicturos aut facturos esse quidpiam.

iColas7

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda didaskalos » 26 nov 2010, 19:07

1) Vir probus numquam obest cuiquam.
l'uomo probo non nuoce mai a nessuno

2) Est quisquam omnium hominum me beatior?
c'è qualcuno fra tutti gli uomini più felice di me?

3) Antiqui homines vitam tranquillam ac securam sine ulla cupiditate agebant.
gli antichi uomini trascorrevano una vita tranquilla e sicura senza alcun desiderio

4) Num potest quisquam sine perturbatione mentis ira incendi?
può forse qualcuno accendersi d'ira senza un turbamento della mente ?

5) Nego ante mortem quemquam beatum dici posse.
affermo che prima della morte nessuno può essere detto felice

6) Summum bonum est sine ulla molestia vivere.
il sommo bene è vivere senza alcun disagio (fastidio)

7) Dux hosties fortiter propulsavit magna eorum clade et sine aliquo detrimento exercitus Romani.
il comandante respinse i nemici con grande loro rovina e senza alcun danno dell'esercito romano

8) Iugurtha Romanorum legatis respondit sibi quicquam neque maius neque carius auctoritate senatus esse.
Giugurta rispose agli ambasciatori dei Romani che per lui non c'era nulla di più grande e più apprezzato dell'autorità del senato.

9) Quod perniciosum est rei publicae,id cuiquam civium utile esse non potest.
ciò che è dannoso per lo stato, non può essere utile a nessuno dei cittadini

10) Famam cuiusquam laedere nolumus.
non vogliamo ledere il buon nome di nessuno

11) Cur a me nummos flagitas? Non equidem ullum habeo nummum!
perchè mi richiedi delle monete ? io personalmente non ho nessuna moneta !

12)Galli promiserunt numquam contra nullum civem Romanum dicturos aut facturos esse quidpiam.
i Galli promisero che non avrebbero mai detto o fatto alcunchè contro nessun cittadino romano

ciao iColas7

didaskalos

TUTOR di SkuolaSprint
TUTOR di SkuolaSprint
 

Messaggioda iColas7 » 26 nov 2010, 20:42

Grazie mille didaskalos ;)

iColas7

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a Frasi e grammatica

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:50:15 - flow version _RPTC_G1.3