uno è il momento di agire, un altro quello di decidere
2.Magis peccat qui alterum ad peccandum incitat.
sbaglia di più chi incita un altro a sbagliare
3.Vigilando pericula vitabimus.
eviteremo i pericoli vigilando (col vigilare)
4.Nulla res tantum ad dicendum proficit quam scriptio.
nessuna cosa giova tanto a parlare quanto lo scrivere
5.Caesar dando et ignoscendo gloriam adeptus est,Cato nihil largiendo.
Cesare ottenne la gloria col concedere e col perdonare, Catone non donando nulla
6.Industria in agendo ,celeritas in conficiendo,consilium in providendo imperatorum virtutes sunt.
l'energia nel fare, la rapidità nel concludere, la prudenza nel prevedere sono virtù dei comandanti
7.sapere est principium et fons scribendi recte.
essere assennato è il principio e la fonte dello scrivere con esattezza
8.Non omnes apti sunt ad imperandum.
non tutti sono adatti a (per) comandare
9.In vitae dificultatibus sapienti numquam deest legendi atque meditandi solacium.
nelle difficoltà della vita al saggio non manca mai il conforto del leggere (della lettura) e del riflettere (della riflessione)
10.Ut ad arandum bos,ad indagandum canis,ad currendum equus,sic homo ad duas res,ad intellegendum et ad agendum natus est.
come il bue è nato per arare, il cane per cercare, il cavallo per correre, così l'uomo per due cose, per capire e per agire
11.Puellae ocelli flendo turgidi fiebant.
gli occhietti della fanciulla diventavano gonfi con (per) il piangere
ciao vasilica2
