Milziade esortò i soldati a non lasciarsi sfuggire l'occasione di liberare la Grecia
2.In re pubblica regenda Augustus maxime eminuit.
Augusto si distinse soprattutto nel reggere lo stato
3.Senatores quinqueviros agro publico (territorio) dividendo creaverunt.
i senatori crearono i quinqueviri per dividere il territorio
4.Hi homines turpissimi flagitiossimique ,iudices,consilia ceperant urbis delendae, civium trucidandorum ,nominis Romani ipsius exstinguendi.
questi uomini oltremodo ignobili e vergognosi, o giudici, avevano preso la decisione di distruggere la città, di massacrare i cittadini e di estinguere il nome stesso "romano"
5. Consul locum idoneum locandis castris elegit.
il console scelse un luogo adatto a disporre l'accampamento
6.praetores ad ius dicendum creati sunt.
i pretori furono creati per amministrare la giustizia
7.Epaminondas Thebanus clemens patiensque adimirandum in modum fuit.
il tebano Epaminonda fu clemente e tollerante in maniera ammirevole
8.Peritissimus orator erat movendarum lacrimarum.
l'oratore era espertissimo a suscitare le lacrime (letteralmente: di suscitare le lacrime)
9.Maximos labores molestiasque suscipimus pro omnibus civibus conservandis aut iuvandis.
ci sobbarchiamo le più grandi fatiche e molestie per salvare e aiutare tutti i cittadini
10.Duo genera liberalitatis sunt, ut dicit Cicero,unum dandi beneficii,alterum reddendi .
ci sono due tipi di generosità, come dice Cicerone, uno di concedere un beneficio, l'altro di restituirlo
dall*italiano al latino 2:
1.I galli erano risoluti (promptus,a,um)ad intraprendere la guerra.
Galli prompti erant ad bellum suscipiendum
2.Grande fu la capacita di Ulisse di sopportare le sventure.
magnum fuit Ulixis ingenium rerum adversarum tolerandarum
ciao vasilica2
