cum eo colloquenti ( o colloquens), mihi videbar tecum colloqui
3) sono molte le cose che sembrano difficili ai pigri.
multa sunt ea quae difficilia pigris videntur
5)mi sembrate molto stolti, se pensate che tutti dicano sempre la verità
mihi stultissimi videmini, si arbitramini omnes semper veritatem dicere
6) socrate davanti ai giudici rimase tranquillo e parlò in modo tale da sembrare non l'accusato, ma il maestro dei suoi giudici
Socrates ante iudices serenus mansit et ita locutus est ut non reus, sed suorum iudicum magister videretur
8) in una situazione così difficile è dovere tuo, o Catone, che mi sembri essere nato non per te stesso ma per lo Stato, considerare ciò che si debba fare.
in re tam adversa est tuum, Cato, qui mihi natus esse videris non tibi ipsi sed rei publicae, quid faciendum sit iudicare
10) o senatori, non vi mancano ne la sicurezza ne la saggezza: provvedete che non sembri che veniate meno alla sicurezza del popolo romano.
patres, vos non deficiunt nec fiducia nec consilium: providete ne populi Romani incolumitati deesse videamini
ciao principessa3
