L'età dell'oro - vers. 13 e 14 pag 24 verba manent per tradurre

Messaggioda Ospite » 5 ago 2019, 15:01

Antiqui poetae de prima aetate humani generis mira et incredibilia canebant. Quia enim deus Saturnus, tum deorum hominumque rex, vita beata sine curis ac laboribus, sine morbis doloribusque,.....

grazie
Allegati
l'età dell'oro verba manent.jpg
15650172438961427432501.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 6 ago 2019, 5:42

Gli antichi poeti celebravano cose straordinarie ed incredibili sulla prima età del genere umano. Poiché infatti il dio Saturno, allora re degli dei e degli uomini, aveva donato questa felice età era chiamata “età dell’oro” agli uomini primitivi, una vita beata senza affanni e fatiche, senza malattie e dolori, senza paura della morte. Ebbene, a quel tempo gli uomini non conoscevano la forza delle tempeste, la forza delle tempeste e né la forza dei mari e dei fiumi, né i fulmini del cielo, ma il clima era sempre mite e salubre, perché era perennemente primavera....
[center]
[/center]

[center]
[/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:52:36 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.