La battaglia di Filippi - Versione Expedite plus

Messaggioda Ospite » 11 set 2019, 16:07

Postquam Caesar coniuratorum pugionibus in Curia confossus est omnes cives magna trepidatione ingentique terrore perfusi sunt...traduzione
Allegati
LA BATTAGLIA DI FILIPPI EXPEDITE PLUS.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 11 set 2019, 16:17

Dopo che Cesare nella Curia fu colpito dai pugnali dei congiurati, Bruto e Cassio, i più importanti della congiura, invisi dalla plebe, fuggirono da Roma e si rifugiarono in Asia, dove iniziarono ad arruolare truppe e a rinvenire denaro. M. Antonio, amico di Cesare e suo luogotenente in Gallia, e Ottaviano, giovane ambizioso, figlio adottivo di Cesare, mossero guerra contro di loro e dislocarono le loro truppe in Grecia. A Roma fu lasciato Lepido, loro alleato. A Filippi, città della Macedonia, si combatté a lungo e furiosamente....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:49:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.