Appiano, "Le guerre civili" III, 1.4

Messaggioda ospite93 » 8 feb 2020, 22:17

Ο μεν ταραχος επεπαυτο. μισος δε αρρητον εξ αρρητου ευνοιας του δημου προς τον Αντονιον εγηγερτο. Η βουλη δ' εχαιρον ως ουκ ετερως εν αδεει. περι των αμφι τον Βρουτον γενομενοι

Salve, avrei bisogno della traduzione di questo passo di Appiano. L'argomento è ὡς/ἅτε + participio e la frase è tratta da LA MAGNA, NUCCIOTTI - LA LINGUA DEI GRECI. ESERCIZI - SIGNORELLI.
Allegati
frase.jpg
ospite93
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 9 feb 2020, 17:00

ὁ μὲν τάραχος ἐπέπαυτο, μῖσος δὲ ἄρρητον ἐξ ἀρρήτου εὐνοίας τοῦ δήμου πρὸς τὸν Ἀντώνιον ἐγήγερτο*. ἡ βουλὴ δ᾽ ἔχαιρον ὡς οὐκ ἂν ἑτέρως ἐν ἀδεεῖ περὶ τῶν ἀμφὶ τὸν Βροῦτον γενόμενοι.

La confusione/l'agitazione si era calmata ma un terribile odio si era destato contro Antonio (*perf.ἐγείρω) dopo una benevolenza indicibile del popolo. Il consiglio/il senato (ne) gioiva perchè altrimenti gli amici di [quelli intorno a] Bruto non sarebbero stati in sicurezza.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:43:16 - flow version _RPTC_G1.3