Frasi latino libro gradus volume 1 pag 167 n. 1

Messaggioda Cesare29293 » 18 nov 2020, 17:04

Aiuto traduzione frasi di latino libro gradus volume 1 pag 167n1
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuta . Mi potreste anche motivare il comportamento delle desinenze dei nomi della terza declinazione che vi compaiono . Grazie mille .

1) Habes tussim? Folia lauri liberant a tussi (Colum.).
2) Ager Tarquiniorum inter urbem ac tiberim est (Liv.).
3) Fauces aspera vexat tussis (Marz.).
4) Proceres corpora carne replent vinoque levant curamque sitimque (Ov.).
5) Placidum Corduba Baetim amat (Marz.).
6) Plebs in argo optimatium cum ferro ignique excursiones facit (“fa”)(Liv.).
7) Magnitudo operum, altitudo muri atque turrium, multitudo tormentorum administrationem belli tardabat (Ces.)
8) Error est fons fraudium, maleficiorum, sclerum (Cic.).
9. Excitabat eos (li) litium magnitudo et varietas, multitudoque causarum.
10) Caesar navibus in flumine Ligeri navigat (Ces.).
11) Sannitium virtus nota Romanis erat.
12) Patrum animos certamen regni ac cupido versabat (Liv.).
13) Crudelitatis mater est avaritia (Quint.).
14) Q.Metellus et inimicus et frater inimici erat (Cic.).
15) Senum consilia saepe invenibus opportuna sunt.
Allegati
gradus 1 pagina 167 numero 1 a.jpg
gradus 1 pagina 167 numero 1.jpg
Cesare29293
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 18 nov 2020, 17:25

Hai la tosse? Le foglie di alloro liberano dalla tosse (Col.).
Il campo dei Tarquini si trova tra la città e il Tevere (Liv.).
Una tosse aspra tormenta le fauci (Marz.).
I nobili riempiono il corpo di carne e sollevano le preoccupazioni e la sete col vino (Ov.).
Cordova ama il placido Baetis (Marz.).
La plebe nell'Argo degli ottimati fa incursioni con ferro e fuoco (Liv.).
La grandezza delle opere, l'altezza delle mura e delle torri, la moltitudine di macchine da guerra ritardavano l'azione della guerra (Ces.).
L'errore è la fonte delle frodi, delle malefatte e dei crimini (Cic.).
La grandezza e la varietà delle liti li esasperava, così come la moltitudine delle cause.
Cesare naviga con le navi sul fiume Loira (Ces.).
Il coraggio dei Sanniti era noto ai Romani.
La rivalità per il regno e il desiderio agitava gli animi dei padri (Liv.).
L'avidità è la madre della crudeltà (Quint.).
Quinto Metello era nemico e fratello del nemico (Cic.).
I consigli degli anziani spesso sono opportuni per i giovani (Sen.).

Inviate da starinthesky ringraziala

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:37:58 - flow version _RPTC_G1.3