Greco Grammatica: Plurale neutro e verbo al singolare (Dubbio singolare e plurale)

Messaggioda Lorr » 15 dic 2020, 19:32

Salve a tutti, sono l'ultimo rimasto per il giro di interrogazioni e domani sicuramente verro interrogato: ho tradotto la versione "L'attica e le sue ricchezze" il greco di campanini ma nel sesto rigo il verbo υπαρχει è alla terza persona singolare ma sia il senso della frase sia la vostra traduzione riporta la terza plurale. Stessa storia per i verbi τρεχει e παιζει, nel terzultimo rigo. Nella mia traduzione li ho indicati al singolare, ma la frase non torna: qualcuno mi potrebbe dire perché sono al plurale? c'è qualche eccezione che ignoro? Grazie mille in anticipo
Allegati
l'attica e le sue ricchezze.jpg
Lorr
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 15 dic 2020, 20:01

Si! Ignori forse che esiste lo "SCHEMA ATTICO"
Abbiamo infatti nelle frasi da te indicate dei plurali neutri

υπαρχει τα μεταλλα e τα παιδια τρεχει, παιζει....

Per lo "SCHEMA ATTICO" un soggetto neutro plurale concorda generalmente con un verbo al singolare, perché il neutro plurale viene sentito come UN UNICO insieme di tante cose e si chiama così perché si usa nel dialetto attico. Per tradurre devi VOLGERE QUINDI IL VERBO AL PLURALE.

Bravo comunque a farti venire questo dubbio, indice di persona che usa il nostro sito come deve essere usato e non solo per copiare. Molto bravo! okbenfatto

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:37:19 - flow version _RPTC_G1.3