Abbiamo infatti nelle frasi da te indicate dei plurali neutri
υπαρχει τα μεταλλα e τα παιδια τρεχει, παιζει....
Per lo "SCHEMA ATTICO" un soggetto neutro plurale concorda generalmente con un verbo al singolare, perché il neutro plurale viene sentito come UN UNICO insieme di tante cose e si chiama così perché si usa nel dialetto attico. Per tradurre devi VOLGERE QUINDI IL VERBO AL PLURALE.
Bravo comunque a farti venire questo dubbio, indice di persona che usa il nostro sito come deve essere usato e non solo per copiare. Molto bravo!
