1. Delectabantur. Le fanciulle erano divertite dai propri nonni.
2. Portabatur. Il vino era portato a tavola da un'ancella.
3. Timebant. I marinai certamente temevano il mare tempestoso.
4. Erant. Le lettere degli amici erano sempre gradite a Tullio.
5. Amabatis. Voi amavate molto il gioco dei dadi e della palla.
6. Fallebant. I tribuni, dai rostri, per mezzo di parole bugiarde ingannavano il popolo.
7. Legebas. Tu, nella scuola, leggevi sempre la favola di Fedro con il lupo e l'agnello.
8. Videbatur, formidabatur. Il grande numero di arcieri era visto da Pompeo ed era temuto.
9. Invenebam. Io, nel piccolo scrigno della matrona, trovavo molte perle, braccialetti e spille d'oro.
10. Discebamus. Noi imparavamo a memoria molti bei passi delle commedie di Plauto e di Terenzio.