La donnola, la lima e il ragno

Messaggioda anna14 » 22 mag 2021, 19:23

Salve, potreste tradurre questa versione? È la versione a pagina 84 numero 7 del libro τα Ελληνικα, ho allegato la foto, grazie mille in anticipo
Allegati
16217113603481594554785776825913.jpg
anna14
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 23 mag 2021, 9:50

Nella bottega di un artigiano una donnola trova (εὑρίσκω ) una lima e subito la lecca (περιλείχω). Crede infatti che la lima sia (prop. infinitiva) del cibo. La lima raschia la lingua della donnola. Un ragno biasima la stupidità (sconsideratezza) della donnola e dice: "Sciocco (vocativo) animale, metti fine (λήγω regge il genitivo) a (sott.questa) nociva sofferenza: è infatti impossibile mangiare il ferro. Ma la donnola con decisione sopporta ugualmente il dolore e non (la) smette fino a che consuma la lingua (ἀνᾱλίσκω).

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:34:46 - flow version _RPTC_G1.3