Ritorniamo all'esercitazione militare della legione ordinata per disposizione, da cui, effettivamente già si è detto, l'esercito prende il nome. I soldati novelli (iuniores) e le reclute (lett. i nuovi soldati) si esercitavano ad ogni genere di armi di mattina e di pomeriggio. I veterani (i soldati più anziani) ed gli esperti invece, si esercitavano con le armi una volta al giorno senza interruzione. Infatti non insegna l'arte della guerra (bellica) né l'età [letteralmente: la durata dell'età], né il numero di anni [di servizio militare svolti], un soldato poco esercitato, dopo quanti tu voglia servizi militari, è sempre una recluta (un principiante)....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
e qui