Creso, il Re della Lidia, che aveva immense ricchezze (dativo di possesso), era tormentato da un grande dolore: egli aveva tuttavia un figlio (dativo di possesso), eccellente per bellezza e per intelligenza, ma muto. Il re, per guarirlo, era ricorso a parecchi medici, i rimendi dei quali erano stati tuttavia tutti molto inutili. E così andò a Delfi per consultare l'oracolo. La Pizia rispose a questo che la interrogava: "Sarà per te funesto il giorno, nel quale (tuo) figlio aprirà la bocca". Pochi anni dopo le parole dell'oracolo furono confermate con l'avvenimento di una guerra contro la Persia....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI