Dopo che i galli furono gettati fuori dall’italia dal console cn. Cornelio dolabella, il senato dichiarò guerra ai tarantini, perché avevano offeso i legati dei romani.
I romani chiesero l’aiuto di pirro, re dell’epiro, contro i romani. Contro pirro fu inviato il console valerio levino.
si scontrarono in battaglia presso eraclea ma alla fine pirro riportò la vittoria con l’aiuto degli elefanti, perché i soldati romani, che non avevano mai visto belve tanto grandi, per il terrore iniziarono a fuggire.
Pirro catturò molti prigionieri, accettò in resa i sanniti i lucani e i bruzii e si diresse a roma.
Ma poi fu sconfitto presso la città di preneste e ritornò in patria.