Il dio viveva sull'Olimpo con gli altri dei e (con le altre) dee e con il suono della lira deliziava i loro banchetti, ma nel frattempo svolgeva anche il compito di messaggero. Infatti recapitava agli uomini e alle donne gli ordini degli dei, adattava le ali ai suoi stivaletti e al suo petaso* e si mostrava agli uomini. Un giorno il Dio Mercurio appare al pio Enea ed esorta il pio Enea - come narra il poeta Virgilio nella sua famosa opera - "Fonda* la Nuova Ilio sulle coste dell'Italia!. Abbandona* la regina ed il suo regno ed obbedisci al Fato! Così Mercurio ottiene obbedienza: il pio Enea infatti abbandona le coste dell'Africa, con i suoi compagni e con il figlio Ascanio, approda alla costa dell'Italia e fonda una nuova città. Tuttavia Mercurio non è solo il messaggero degli dei....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI