A Roma i fanciulli innanzi tutto accedevano ogni giorno alla scuola elementare e lì apprendevano le discipline dello studio. A scuola il maestro sedeva in cattedra, insegnava i precetti e le dottrine e così i discepoli venivano eruditi e a poco a poco leggevano i libri, apprendevano la storia ed esercitavano anche la memoria. Gli alunni incidevano sulle tavolette le forme delle lettere, ma nella scuola a Roma le alunne giocavano cantavano e ballavano con i compagni....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI