Giasone, figlio di Creteo, abitava (οἰκέω) a Iolco.... mentre attraversava (part. cong. di διαβαίνω) il fiume Anauro, ne usciva (ἐξέρχομαι) con un solo calzare perché aveva parso l’altro nella corrente. Pelia, dopo aver visto (θεάομαι) Giasone, si ricordava (συνίημι) dell’oracolo.
TROVI LA TRADUZIONE COMPLETA QUI
E QUI