ATTEGGIAMENTO DEGLI ATENIESI DOPO EGOSPOTAMI

Messaggioda axen » 8 feb 2009, 11:23

Vi mando questa versione


Atteggiamento degli Ateniesi dopo Egospotami VERSIONE SENOFONTE dal Libro: Greco Antico Esercizi 1 pagina 205 versione n. 285

Διά ταυτα, καì αποθνησκόντων εν τη πόλει λιμω πολλων, ομοίως οι Αθηναιοι ου διελέγοντο περì διαλλαγης. Επεì δή παντελως ήδη ο σιτος επελείπετο, έπεμπον πρέσβεις παρ' Αγιν, βουλόμενοι σύμμαχοι ειναι τοις Λακεδαιμονίοις έχοντες τά εαυτων τείχη καì τòν Πειραια, καì (βουλόμενοι) επì τούτοις συνθήκας συντίθεσθαι. Ο δέ Αγις αυτούς εις Λακεδαίμονα εκέλευεν ιέναι· έφη γάρ εαυτόν ουκ ειναι κύριον ταύτης της κρισεως. Επεì δ' απήγγελλον οι πρέσβεις ταυτα τοις Αθηναίοις, ουτοι έπεμτον αυτούς εις Λακεδαίμονα. Των πρέσβεων όντων εν Σελλασία, πόλει πλησίον της Λακωνικης, οι έφοροι αυτόθεν εκέλευον απιέναι, ουκ ακούοντες αυτων. Ότε οι πρέσβεις ηκον οίκαδε καì απήγγελλον ταυτα εις την πόλιν, αθυμία ευέπιπτε τοις Αθηναίοις· ώοντο γάρ οιόν τε ειναι πολλούς εν τη πόλει απολλύναι λιμω έως άν πέμπωσιν ετέρους πρέσβεις. Περì δέ των τειχων καθαορέσεως ουδείς εβούλετο συμβουλεύειν. Αρχεστράτω γάρ τω εν τη βουλη συμβουλεύοντι συνθήκας συντιθήκας τοις Λακεδαιμονίοις, σκληράν ζημίαν επετίθεσαν.

Per questo, ed essendo morti molti nella città per la fame, ugualmente gli Ateniesi non discussero riguardo ad un accordo. Ma quando ormai il grano già mancava completamente, mandarono degli ambasciatori verso Agide perchè volevano essere alleati dei Lacedemoni mantenendo le loro mura e il Pireo, e volendo concordare il patto su queste cose. Agide incitò quelli ad andare a Sparta: disse infatti che lui stessi non era padrone di quella decisione. Quando gli ambasciatori riferirono ciò agli Ateniesi, questi li mandarono a Sparta. Quando i vecchi erano a Sellasia, città vicina a Sparta, gli Efori li spronarono ad andare via da lì, non ascoltandoli. Quando gli ambasciatori giunsero verso casa e riferirono queste cose alla città, lo scoraggiamento abbattè gli Ateniesi: pensavano che fosse possibile che molti nella città morissero per la fame nel tempo necessario perchè inviassero altri ambasciatori. Riguardo all'abbattimento delle mura nessuno voleva consigliare. Ad Archestrato infatti che consigliava all'assemblea di concordare i patti coi Lacedemoni, inflissero una rigida pena.

axen

Utente SILVER
Utente SILVER
 
Risposte:

Messaggioda giada » 9 feb 2009, 20:05

ti ringrazio per la collaborazione e per aver condiviso con noi questa versione bye

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda axen » 9 feb 2009, 20:10

Grazie a te Giada che mi aiuti sempre thank you

axen

Utente SILVER
Utente SILVER
 

Messaggioda giada » 12 set 2010, 8:46

up

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:11:45 - flow version _RPTC_G1.3