Exercitum: accusativo singolare,
cum: congiunzione, introduce una proposizione temporale.
militari: ablativo singolare
more: ablativo singolare
ad: preposizione con accusativo
pugnam: accusativo singolare
cohortaretur: congiuntivo imperfetto passivo
suaque: pronome possessivo neutro plurale + atquae congiunzione
in: preposizione con accusativo,
eum: accusativo singolare
perpetui: genitivo singolare, attributo di "temporis".
temporis: genitivo singolare
officia: accusativo plurale
praedicaret: congiuntivo imperfetto attivo,
in primis: locuzione avverbiale
commemoravit: infinito perfetto attivo,
testibus: ablativo plurale,
se: pronome riflessivo accusativo singolare,
militibus: ablativo plurale
uti posse: infinito perfetto passivo
quanto: avverbio interrogativo relativo
studio: ablativo singolare
pacem: accusativo singolare
petisset: congiuntivo piuccheperfetto attivo,
quae: pronome relativo
per: preposizione con accusativo
Vatinium: accusativo singolare, o
in conloquiis: ablativo plurale, complemento di luogo.
quae: pronome relativo
per: preposizione con accusativo
Aulum Clodium: accusativo,
cum Scipione: ablativo con cum, indica la compagnia.
egisset: congiuntivo piuccheperfetto attivo,
quibus modis: ablativo plurale, complemento di modo o maniera.
ad Oricum: accusativo con ad, indica la direzione.
cum Libone: ablativo con cum, indica la compagnia.
de mittendis legatis: compl argometo, ablativo
contendisset: congiuntivo piuccheperfetto attivo
Neque: congiunzione coordinante avversativa
se: pronome riflessivo accusativo,
umquam: avverbio di tempo,
abuti: infinito perfetto attivo
militum: genitivo plurale, complemento di specificazione.
sanguine: ablativo singolare
neque: congiunzione coordinante avversativa.
rem publicam: accusativo singolare,
alterutro exercitu: ablativo singolare.
privare: infinito
voluisse: infinito perfetto attivo
dixit: all'indicativo perfetto attivo
Hic: avverbio di luogo,.
signo dato: ablativo assoluto
Sequimini imperativo presente seconda persona plurale o indicativo presente seconda pluraleme: me: accusativo
inquit: perfetto indicativo 3a singolare
manipulares: vocativo plurale
mei: aggettivo possessivo, vocativo plurale
qui pronome relativo
fuistis: verbo intransitivo anomalo da sum indicativo perfetto 2a pl
et: congiunzione
vestro imperatori: dativo, complemento di termine
quam: pronome relativo accusativo
operam: accusativo singolare
date: imperativo presente, seconda persona plurale
superest: terza persona singolare, indicativo presente.
quo confecto: ablativo
recuperabimus: futuro semplice, prima persona plurale.
Simul: avverbio di tempo, indica contemporaneità.