3. Da Merope nasce il figlio Glauco, da cui nasce il figlio Bellerofonte che uccide la Chimera.
4. La piazza è definita il luogo in cui si radunano i cittadini.
5. Le parole che sentiamo dagli allievi sono convincenti.
11. C’è l’occhio della Giustizia che osserva tutte le cose.
12. Vi prego di avere la stessa opinione nei miei confronti, che (viene) anche prima.
13. Un uomo saggio non deve (“non è di un uomo saggio”, genitivo di pertinenza) né bramare né evitare le cose che non (gli) convengono.
14. Il signore non è l’oracolo di/a Delfi non parla né nasconde (qualcosa) ma trasmette un significato.
15. Le Gorgoni avevano delle ali d’oro con cui volavano.