12. Le leggi degli Spartani puniscono i malvagi traditori e i soldati codardi con una morte disonorevole.
13. I tuoni rimbombano, e i venti impetuosi agitano il mare invernale, ma i marinai esperti subito ammainano le vele e si rifugiano nel porto.
14. Il dio del cielo fa sorgere il giorno dalla profonda corrente dell'Oceano.
15. Dall'irato Mezenzio, solide minacce sono scagliate contro i nemici con animo ostile. ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
κολάζουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → κολάζω
βρέμουσι – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → βρέμω
διαθύσσουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → διαθύσσω
ὑποστέλλουσι – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → ὑποστέλλω
ὁρμίζουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → ὁρμίζω
ἀνατέλλει – presente, attivo, indicativo, 3ª sing. → ἀνατέλλω
ρίπτονται – presente, passivo, indicativo, 3ª plur. → ῥίπτω
ἐστι – presente, attivo, indicativo, 3ª sing. → εἰμί
ἐκλαμβάνουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → ἐκλαμβάνω
φέρετε – presente, attivo, imperativo, 2ª plur. → φέρω
φεύγουσι – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → φεύγω
εἰσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → εἰμί
μετέχουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → μετέχω
εἰσι – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → εἰμί
ἀναπαύει – presente, attivo, indicativo, 3ª sing. → ἀναπαύω
ἀπολείπουσιν – presente, attivo, indicativo, 3ª plur. → ἀπολείπω
ἐστι – presente, attivo, indicativo, 3ª sing. → εἰμί