Antiquae Romae cives cum civibus de virtute certabant

Messaggioda shahajabwh » 31 mar 2025, 12:23

2. Farina, ovis, lacte, melle coquus offam formabat.
3. Non solum armis, sed strenuorum civium virtute patriam populi
defendunt.
4.De turribus in hostium agmina saxa et ignes coniciebantur.
5. In collibus limpidi fontes et opacae arbores erant.
6. Legatus ad castra hostium contendit.
7. Hannibal amphoras anguium plenas in hostium naves coniciebat.
8. Propter Ulixis dolum Troiani in urbem equum
ligneum accipiunt et in alta arce collocant.
Allegati
image.jpg
shahajabwh
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 31 mar 2025, 15:15

1. I cittadini dell'antica Roma gareggiavano con i cittadini sulla virtù.
2. Il cuoco formava una focaccia con farina, uova, latte e miele.
3. I popoli difendono la patria non solo con le armi, ma con il valore dei cittadini coraggiosi....


Verbi di queste frasi, analisi grammaticale e paradigmi

certabant → certo, -as, -avi, -atum, 1ª coniugazione, indicativo imperfetto attivo, 3ª persona plurale → certare

formabat → formo, -as, -avi, -atum, 1ª coniugazione, indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare → formare

defendunt → defendo, -is, -di, -sum, 3ª coniugazione, indicativo presente attivo, 3ª persona plurale → defendere
coniciebantur → conicio, -is, -ieci, -iectum, 3ª coniugazione, indicativo imperfetto passivo, 3ª persona plurale → conicere

erant → sum, es, fui, -, verbo irregolare, indicativo imperfetto attivo, 3ª persona plurale → esse

contendit → contendo, -is, -di, -tum, 3ª coniugazione, indicativo perfetto o presente attivo, 3ª persona singolare → contendere

coniciebat → conicio, -is, -ieci, -iectum, 3ª coniugazione, indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare → conicere

accipiunt → accipio, -is, -cepi, -ceptum, 3ª coniugazione, indicativo presente attivo, 3ª persona plurale → accipere
collocant → colloco, -as, -avi, -atum, 1ª coniugazione, indicativo presente attivo, 3ª persona plurale → collocare.

Analisi grammaticale parola per parola
Antiquae → antiquus, antiqua, antiquum → aggettivo, 1ª classe
Romae → (Roma, Romae) → sostantivo, 1ª declinazione, genitivo singolare
cives → (civis, civis) → sostantivo, 3ª declinazione, nominativo plurale
civibus → (civis, civis) → sostantivo, 3ª declinazione, dativo/ablativo plurale
virtute → (virtus, virtutis) → sostantivo, 3ª declinazione, ablativo singolare

Farina → (farina, farinae) → sostantivo, 1ª declinazione, nominativo singolare
ovis → (ovis, ovis) → sostantivo, 3ª declinazione, nominativo/genitivo singolare
lacte → (lac, lactis) → sostantivo, 3ª declinazione, ablativo singolare
melle → (mel, mellis) → sostantivo, 3ª declinazione, ablativo singolare
coquus → (coquus, coqui) → sostantivo, 2ª declinazione, nominativo singolare
offam → (offa, offae) → sostantivo, 1ª declinazione, accusativo singolare

armis → (arma, armorum) → sostantivo, 2ª declinazione neutro, ablativo plurale
civium → (civis, civis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo plurale
virtute → (virtus, virtutis) → sostantivo, 3ª declinazione, ablativo singolare
patriam → (patria, patriae) → sostantivo, 1ª declinazione, accusativo singolare
populi → (populus, populi) → sostantivo, 2ª declinazione, genitivo singolare
turribus → (turris, turris) → sostantivo, 3ª declinazione, dativo/ablativo plurale
hostium → (hostis, hostis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo plurale
agmina → (agmen, agminis) → sostantivo, 3ª declinazione, accusativo plurale
saxa → (saxum, saxi) → sostantivo, 2ª declinazione, accusativo plurale
ignes → (ignis, ignis) → sostantivo, 3ª declinazione, accusativo plurale

collibus → (collis, collis) → sostantivo, 3ª declinazione, dativo/ablativo plurale
fontes → (fons, fontis) → sostantivo, 3ª declinazione, nominativo/accusativo plurale
arbores → (arbor, arboris) → sostantivo, 3ª declinazione, nominativo/accusativo plurale
limpidi → limpidus, limpida, limpidum → aggettivo, 1ª classe, genitivo singolare maschile
opacae → opacus, opaca, opacum → aggettivo, 1ª classe, nominativo plurale femminile

Legatus → (legatus, legati) → sostantivo, 2ª declinazione, nominativo singolare
castra → (castra, castrorum) → sostantivo, 2ª declinazione neutro, accusativo plurale
hostium → (hostis, hostis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo plurale

Hannibal → (Hannibal, Hannibalis) → sostantivo, 3ª declinazione, nominativo singolare
amphoras → (amphora, amphorae) → sostantivo, 1ª declinazione, accusativo plurale
anguium → (anguis, anguis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo plurale
naves → (navis, navis) → sostantivo, 3ª declinazione, accusativo plurale
hostium → (hostis, hostis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo plurale

Ulixis → (Ulixes, Ulixis) → sostantivo, 3ª declinazione, genitivo singolare
dolum → (dolus, doli) → sostantivo, 2ª declinazione, accusativo singolare
Troiani → (Troianus, Troiani) → sostantivo, 2ª declinazione, nominativo plurale
urbem → (urbs, urbis) → sostantivo, 3ª declinazione, accusativo singolare
equum → (equus, equi) → sostantivo, 2ª declinazione, accusativo singolare
ligneum → ligneus, lignea, ligneum → aggettivo, 1ª classe, accusativo singolare maschile
arce → (arx, arcis) → sostantivo, 3ª declinazione, ablativo singolare

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-04 02:35:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.