Un uomo comprava al mercato un pappagallo e lasciava che girasse per casa. Questo, E il pappagallo, una volta addomesticato, saltava sul focolare, vi si appoggiava e da lì cantava allegramente. Una donnola lo osservava e gli chiedeva: ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
Analisi grammaticale dei verbi
ηγοραζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀγοράζω)
αφιει – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀφίημι)
νεμεσθαι – presente infinitivo medio-passivo(da νέμομαι)
ανεπηδα – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀναπηδάω)
εκαθιζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da καθίζω)
ἤρχου – imperfetto 2ª singolare medio (da ἔρχομαι)
εκεκραζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da κράζω)
εθεατο – aoristo 3ª singolare medio (da θεάομαι)
ηρωτα – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἐρωτάω)
ελεγε – imperfetto 3ª singolare attivo (da λέγω)
ωνειτο – imperfetto 3ª singolare medio (da ὠνέομαι)
επιτρεπουσιν – presente 3ª plurale attivo (da ἐπιτρέπω)
ποιω – presente congiuntivo 1ª singolare attivo (da ποιέω)
προσαγανακτουσι – presente 3ª plurale attivo (da προσαγανακτέω)
απελαυνουσι – presente 3ª plurale attivo (da ἀπελαύνω)
απεκρινατο – aoristo 3ª singolare medio (da ἀποκρίνομαι)
βαδιζε – presente imperativo 2ª singolare attivo (da βαδίζω)
δυσχερενουσιν – presente 3ª plurale attivo (da δυσχερέω)
επιχειρει – presente 3ª singolare attivo (da ἐπιχειρέω)