1. Non so cosa bisogna fare.
2. Felice chi ha amici nobili, ma quello che è più beato, è quello che ha (dat possesso a cui sono figli buoni).
3. Dimmi quale opinione hai.
4. Ti è dunque chiaro che non esiste bene, che Dio non procura? .........
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI GRAMMATICALE DI TUTTI I VERBI
Ἀποροῦμαι - presente 1ª singolare medio (da ἀπορέω)
χρὴ - presente 3ª singolare impersonale (da χρή)
ποιεῖν - presente infinitivo attivo (da ποιέω)
ἔχει - presente 3ª singolare attivo (da ἔχω)
εἰσιν - presente 3ª plurale attivo (da εἰμί)
ἔχεις - presente 2ª singolare attivo (da ἔχω)
ἔστιν - presente 3ª singolare attivo (da εἰμί)
παρέχει - presente 3ª singolare attivo (da παρέχω)
πιστεύεις - presente 2ª singolare attivo (da πιστεύω)
πείθεται - presente 3ª singolare medio (da πείθομαι)
ἐστι - presente 3ª singolare attivo (da εἰμί)
δοκοῦσιν - presente 3ª plurale attivo (da δοκέω)
ἠπόρει - imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀπορέω)
ἐξείη - presente ottativo 3ª singolare attivo (da ἔξεστι)
σώζεσθαι - presente infinitivo medio (da σώζομαι)
ἐπιθυμεῖ - presente 3ª singolare attivo (da ἐπιθυμέω)
αἱρεῖ - presente 3ª singolare attivo (da αἱρέω)
περιπίπτουσιν - presente 3ª plurale attivo (da περιπίπτω)
λέγῃ - presente congiuntivo 3ª singolare attivo (da λέγω)
λγει - presente 3ª singolare attivo (da λέγω)
πράττειν - presente infinitivo attivo (da πράττω)
κόπτοντος - presente participio maschile genitivo singolare attivo (da κόπτω)
ἐρωτῶντος - presente participio maschile genitivo singolare attivo (da ἐρωτάω)
εἴη - presente ottativo 3ª singolare attivo (da εἰμί)
ἀπεκρίνετο - imperfetto 3ª singolare medio (da ἀποκρίνομαι)
δοκεῖ - presente 3ª singolare attivo (da δοκέω)
θαυμάζομεν - presente 1ª plurale attivo (da θαυμάζω)
ἐστὶν - presente 3ª singolare attivo (da εἰμί)
τιμῶμεν - presente 1ª plurale attivo (da τιμάω)
ἐπαινοῦμεν - presente 1ª plurale attivo (da ἐπαινέω)