Minosse aveva un figlio, Androgeo, straordinario in forza e coraggio, e andava ad Atene per partecipare (ἵνα ... μετέχοι prop. finale, μετέχω regge i gen.) alle gare. Androgeo veniva ucciso ad Atene, alcuni dico da giovani ateniesi per invidia, ma altri affermano che il tiranno degli Ateniesi tramava contro il figlio di Minosse, e ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI DEI VERBI
ἦν (εἰμί) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
ἧκεν (ἥκω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
μετέχοι (μετέχω) - Presente Ottativo Attivo 3ª singolare
κτείνεσθαι (κτείνω) - Presente Infinitivo Passivo
φασιν (φημί) - Presente Indicativo Attivo 3ª plurale
λέγουσιν (λέγω) - Presente Indicativo Attivo 3ª plurale
ἐπεβούλευε (ἐπιβουλεύω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
ἐκέλευε (κελεύω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
φονέυειν (φονεύω) - Presente Infinitivo Attivo
παρασκευάζει (παρασκευάζω) - Presente Indicativo Attivo 3ª singolare
διαπράττει (διαπράττω) - Presente Indicativo Attivo 3ª singolare
εἶχεν (ἔχω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
ἦσαν (εἰμί) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª plurale
ἔπεμπον (πέμπω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª plurale
ἠναγκάζοντο (ἀναγκάζω) - Imperfetto Indicativo Passivo 3ª plurale
πείθεσθαι (πείθω) - Presente Infinitivo Medio-Passivo
ἔταττε (τάσσω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare
πέμπειν (πέμπω) - Presente Infinitivo Attivo
εἶεν (εἰμί) - Presente Ottativo Attivo 3ª plurale
ἔφερε (φέρω) - Imperfetto Indicativo Attivo 3ª singolare