Mercurio, protettore dei ladri e astuto messaggero

Messaggioda frenkarrigo » 17 feb 2009, 18:18

Matrix 1 pagina 158 numero C. Mercurius deus, filius Iovis, ab antiquis populis astutia et eloquio colebatur

Il dio Mercurio, figlio di Giove, era venerato dagli antichi popoli per l'astuzia e l'eloquenza. Fanciullo ruba con l'inganno l'armento di Febo e nasconde abilmente il suo operato e non si spaventa delle minacce di Febo, poi con un altro inganno priverà Febo della faretra e delle frecce. In seguito Mercurio prima crea una lira con un guscio di testuggine e poi la dona a Febo in difesa dal giovane. Mercurio aveva scarpe alate: infatti era il messaggero degli dei, discendeva velocemente dall'Olimpo, viaggiava per tutte le terre ed i mari e portava messaggi agli dei supremi. Indossava un cappello e teneva un bastone d'oro con due vipere(attorcigliate) nella mano destra: con il bastone donava il sogno agli uomini e conduceva le anime dei morti negli oscuri Inferi. Inoltre Mercurio era il dio del commercio e dell'eloquenza, proteggeva i giochi d'azzardo e perciò era venerato a Roma nei luoghi pubblici.

frenkarrigo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 28 giu 2010, 13:41

thank you frank la mettiamo ora a disposizione di tutti gli utenti grazie per la collaborazione bye

basta cliccare

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 28 mag 2014, 11:18

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:11:45 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.