Alessandro, dopo aver sacrificato a Soli ad Asclepio e aver sfilato in persona lui e tutto l'esercito e aver celebrato una corsa di fiaccole, ordinò che i Solii avessero una costituzione democratica
2)Όί δ' εφοροι ανεκαλεσαν τε τόν Σφοδρίαν καί υπήγον θανάτου;εκέινος μέντοι φοβουμενος ουχ υπήκουσεν.
gli efori citarono in giudizio Sfodria e lo accusarono di delitto capitale; quello, avendo paura, non obbedì alla citazione
3)Ου γαρ δήπου εκείνοι οΰτως ανόητοι ήσαν και αφίλοι,ώστε περί τηλικουτων αν πραγμάτων πραττοντες Αγόρατον ώς πίστον και εϋνουν,δοΰλον και εκ δοΰλών όντα,παρεκάλεσαν
quelli dunque non erano così rozzi ed ostili che, agendo in situazioni tanto importanti, si sarebbero rivolti ad Agorato come uomo fedele e benevolo, che era uno schiavo e proveniva da una famiglia di schiavi
4)Αξιον δέ μαλιστ' αγανακτήσαι ότι οϋτως ήδη οί τά τής πολεως πράττοντες διακεινται (verbo in unione con l'avverbio οϋτως = indica disposizione dell'animo ) ώστ' ουχ ό τι άν τή πόλει βέλτιστον ή( relativa prolettica),τοϋτο οι ρήτορες λέγουσιν,αλλ'αφ ων άν αυτοι κερδαινειν μέλλωσι ( relativa prolettica),ταϋτα υμεις ψεφίζεσθε.
è giusto soprattutto sdegnarsi per il fatto che coloro che si occupano della politica della città sono così disposti,che gli oratori dicono ormai non ciò che sia la cosa migliore per la città, ma voi votate le proposte (ταϋτα), da cui essi stanno per trarre un guadagno.
ciao Princess_style_

