11. Molti, che erano caduti nel fiume, furono uccisi dalla corrente
12. Euribiade, turbatosi per il gran numero di di navi, volle, una volta portatosi all'interno dalla Grecia per la via più rapida, approdare al Peloponneso e ricongiungere alle navi l'esercito di terra.
13. lo salutavano come se salutassero un amico
14. Guardiamoci soprattuto dal non apparire di compiere nulla in maniera vile
φανησομεθα ( da φαινω )
διαπραττομενοι ( da διαπραττω ) participio predicativo dal verbo che significa "apparire"( φαινω )
15. i nemici non resistevano più, ma, vòlti in fuga, scappavano verso la fortezza
16. quanto più grande è il tuo ardore, tanto più pericoloso è.
ciao bibiana
spero che, oltre a essere "gentilissimo", sia anche efficace e chiaro
a presto
