Ritratto dell'imperatore Domiziano - Comprendere e tradurre

Messaggioda Forzapalermo94 » 7 gen 2010, 14:54

Testo: Maiorum Lingua Nuovo Comprendere e Tradurre Materiali B pagina 32 numero 95.
Autore: Eutropio.


A Tito subentrò il fratello Domiziano, più simile a Nerone, a Caligola o a Tiberio che a suo fratello o a suo padre. Tuttavia nei primi anni fu moderato e prudente nel comando; ma subito dopo divenne crudelissimo e molto dissoluto: infatti si macchiò dei vizi di libidine, ira, crudeltà, avidità e per questo suscitò contro di se l'odio dei cittadini e dei soldati. Uccise i nobilissimi del Senato, affinché non si opponessero alla sua volontà. Condusse quattro spedizioni, una contro i Sarmati, un'altra contro i Catti, due contro i Daci. Riguardo ai Daci e ai Catti celebrò un duplice trionfo, riguardo ai Sarmati ebbe una lode. Tuttavia nella guerra Sarmatica fu uccisa una sola legione e nella guerra Dacica furono uccisi Oppio Sabino ex console e il prefetto al pretorio Cornelio Fusco, con parecchi soldati. (Domiziano) Morì nel quindicesimo anno d'impero a causa di una congiura dei suoi nel colle Palatino e il suo cadavere con grande indecore fu portato via da casa per mezzo dei becchini* e fu sepolto in modo molto ignobile**

Versione corretta interamente dal professore.
*Per Domiziano questo è il modo di riferirsi correttamente (Eutropio lo sta criticando), ma se volete rendere più elegante il testo usate "poveri".
**"Molto ignobile" può essere sostituito da "fu sepolto in modo ignobilissimo".

Forzapalermo94

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 8 gen 2010, 8:02

Grazie per il tuo contributo thank you

aggiungo il testo latino di riferimento

Tito Domitianus frater successit,Neroni aut Caligulae aut Tiberio similior quam patri vel fratri suo.Primis tamen annis moderatus et prudens in imperio fuit;sed mox crudelissimus ac dissolutissimus factus est : nam vitiis libidinis,iracundiae,crudelitatis,avarit.. se contaminavit,quare in se odium civium militumque excitavit. Interfecit nobilissimos e senatu , ne voluntati suae obstarent. Expeditiones quattuor duxit,unam adversus Sarmatas,alteram adversus Cattos,duas adversus Dacos.De Dacis Cattisque duplicem triumphum egit, de Sarmatis solum laudem habuit.Tamen in brllo Sarmatico una legio eius omnino interfecta est et in bello Dacico Oppius Sabinus consularis et Cornelius Fuscus praefectus praetorii cum plurimis militibus necati sunt. Mortem occubuit anno imperii quinto decimo ob suorum coniurationem in Palatio ed cadaver eius cum ingenti dedecore per vespillones exportatum est domo et ignobilissime sepultum (est).

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:08:49 - flow version _RPTC_G1.3