da giada » 27 nov 2010, 20:10
è una di queste? fammi sapere e se si qualebye
Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio; andava ad Atene per dimostrare la superiorità nelle gare. Là superava gli altri atleti e era ospite e amico dei Pallantidi. Egeo il re dell’Attica, poiché era nemico e ostile ai Pallantidi, sospettava l’amicizia di Androgeo e dei Pallantidi; infatti si sa che a Minosse era conveniente una ciurma e non delle scomode condizioni per navigare da creta verso l’Attica. Perciò cospirava contro Androgeo e comandava agli schiavi di uccidere Androgeo. Poiché il racconto della sciagura di Androgeo passava per Creta,
oppure
Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio e che aveva vinto molte gare nei giochi degli Ateniesi, per questo gli Ateniesi, ingiustamente irati, aveva noucciso con un inganno Androgeo. Così Minosse, poichè voleva vendicare la morte del figlio, mosse guerra agli Ateniesi e dopo la loro vittoria, impose un empio tributo: ogni anno gli Ateniesi dovevano mandare nell'isola di Creta sette fanciulli e sette vergini. Lì i giovani venivano chiusi nel labirinto dal re, dove venivano divorati dal Minotauro, orribile mostro figlio di Minosse. Allora Teseo, figlio del re degli Ateniesi Egeo, li salpò con pochi compagni ateniesi e navigò verso Creta