Minosse sottopone gli Ateniesi a un crudele tributo greco

Messaggioda sara09 » 29 gen 2010, 13:31

Ciau giada :-D

Mi servirebbe la Versione di Greco "Minosse sottopone gli Ateniesi a un crudele tributo" [circa 9 righi] e sono quasi certa (dico quasi perchè è una fotocopia) che sia stata presa dal libro scolastico "Metis. Esercizi 1"

INIZIO:Τῷ Μίνῳ ἦν υἱòς Ἀνδρόγεως, ῥώμῃ καì ἀνδρείᾳ θαυμαστός,...

FINE:...και τά τοῦ υἱοῦ ὀστᾰ εἰς τῆς Κρήτης νεὼν ἔφερε

sara09

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 29 gen 2010, 13:43

hai l'autore?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda sara09 » 29 gen 2010, 15:23

purtroppo no :cry:

sara09

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 29 gen 2010, 15:36

aspe che vedo

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 29 gen 2010, 15:38

messaggio privato con versione

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Vichys » 27 nov 2010, 19:13

Posso chiederti un piccolo favore?
Che gentilmente la potresti passare anche a me?
Grazie in anticipo :)

Vichys

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 27 nov 2010, 20:10

è una di queste? fammi sapere e se si qualebye

Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio; andava ad Atene per dimostrare la superiorità nelle gare. Là superava gli altri atleti e era ospite e amico dei Pallantidi. Egeo il re dell’Attica, poiché era nemico e ostile ai Pallantidi, sospettava l’amicizia di Androgeo e dei Pallantidi; infatti si sa che a Minosse era conveniente una ciurma e non delle scomode condizioni per navigare da creta verso l’Attica. Perciò cospirava contro Androgeo e comandava agli schiavi di uccidere Androgeo. Poiché il racconto della sciagura di Androgeo passava per Creta,

oppure

Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio e che aveva vinto molte gare nei giochi degli Ateniesi, per questo gli Ateniesi, ingiustamente irati, aveva noucciso con un inganno Androgeo. Così Minosse, poichè voleva vendicare la morte del figlio, mosse guerra agli Ateniesi e dopo la loro vittoria, impose un empio tributo: ogni anno gli Ateniesi dovevano mandare nell'isola di Creta sette fanciulli e sette vergini. Lì i giovani venivano chiusi nel labirinto dal re, dove venivano divorati dal Minotauro, orribile mostro figlio di Minosse. Allora Teseo, figlio del re degli Ateniesi Egeo, li salpò con pochi compagni ateniesi e navigò verso Creta

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda davide rossi » 28 nov 2010, 17:13

ei scusa che me la potresti passare x favore?? :)

davide rossi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 nov 2010, 18:27

[quote="giada"]è una di queste? fammi sapere e se si qualebye

Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio; andava ad Atene per dimostrare la superiorità nelle gare. Là superava gli altri atleti e era ospite e amico dei Pallantidi. Egeo il re dell’Attica, poiché era nemico e ostile ai Pallantidi, sospettava l’amicizia di Androgeo e dei Pallantidi; infatti si sa che a Minosse era conveniente una ciurma e non delle scomode condizioni per navigare da creta verso l’Attica. Perciò cospirava contro Androgeo e comandava agli schiavi di uccidere Androgeo. Poiché il racconto della sciagura di Androgeo passava per Creta,

oppure

Minosse aveva un figlio che si distingueva tra i compagni per la forza e il coraggio e che aveva vinto molte gare nei giochi degli Ateniesi, per questo gli Ateniesi, ingiustamente irati, aveva noucciso con un inganno Androgeo. Così Minosse, poichè voleva vendicare la morte del figlio, mosse guerra agli Ateniesi e dopo la loro vittoria, impose un empio tributo: ogni anno gli Ateniesi dovevano mandare nell'isola di Creta sette fanciulli e sette vergini. Lì i giovani venivano chiusi nel labirinto dal re, dove venivano divorati dal Minotauro, orribile mostro figlio di Minosse. Allora Teseo, figlio del re degli Ateniesi Egeo, li salpò con pochi compagni ateniesi e navigò verso Creta

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:08:14 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.