Frasi di latino libro La lingua dei Romani

Messaggioda love-greenday » 4 mar 2010, 10:47

1)Aegritudini finitimus est metus.
2)Omnis voluptas honestati est contraria.
3)Milites non aetate confectis, non mulieribus, non infantubus pepercerunt.
4)Ad hunc modum distributis legionibus, facillime inopiae frumentariae Caesar mederi posse exstimavit.
5)Masinassae legati gratulati primum senatui sunt, quod P.Scipio prospere res in Africa gessisset(traduz. con l'indicativo).
6)Caesar cuidam ex equitibus Gallis magnis praemiis persuadet ut ad Ciceronem epistulam deferat.
7)P.Sextius Baculus diffisus suae atque omnium saluti,inermis ex tabernaculo prodit.
8)Sulpicius aetae illis anteibat, sapetia omnibus.
9)Eumenes vincebat amnes callidate.
10)Etiamsi multi mecumcontendent, omnes facile superabo.
11)Mihi videntur homines hac re (= per questo) maxime bastiis praestare, quod (= perchè) loqui possunt.
12)Haec civitas longe iure libertatis ceteris civitatibus.

Io alcune le ho fatte ma non sono sicura se le ho fatte bene
Un grandissimo [color=#FF0000]GRAZIE[color=#40FF00]in anticipo!!!!!
[/color][/color]




Allora dal libro "La Lingua dei Romani",
le frasi 1-2 esercizio pagina 100 n°11
3a7 esercizio pagina 101 n°13
7a12 esercizio pagina 102 n°16

love-greenday

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 4 mar 2010, 10:50

libro esercizio e pagina

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 4 mar 2010, 11:08

[quote="love-greenday"]1)Aegritudini finitimus est metus.
2)Omnis voluptas honestati est contraria.
3)Milites non aetate confectis, non mulieribus, non infantubus pepercerunt.
4)Ad hunc modum distributis legionibus, facillime inopiae frumentariae Caesar mederi posse exstimavit.
5)Masinassae legati gratulati primum senatui sunt, quod P.Scipio prospere res in Africa gessisset(traduz. con l'indicativo).
6)Caesar cuidam ex equitibus Gallis magnis praemiis persuadet ut ad Ciceronem epistulam deferat.
7)P.Sextius Baculus diffisus suae atque omnium saluti,inermis ex tabernaculo prodit.
8)Sulpicius aetae illis anteibat, sapetia omnibus.
9)Eumenes vincebat amnes callidate.
10)Etiamsi multi mecumcontendent, omnes facile superabo.
11)Mihi videntur homines hac re (= per questo) maxime bastiis praestare, quod (= perchè) loqui possunt.
12)Haec civitas longe iure libertatis ceteris civitatibus.

Io alcune le ho fatte ma non sono sicura se le ho fatte bene
Un grandissimo [color=#FF0000]GRAZIE[color=#40FF00]in anticipo!!!!!
[/color][/color]



Aegritudini finitimus est metus
Certissima è la paura della malattia

Omnis voluptas honestati est contraria.
Ogni tipo di piacere è contrario al decoro

Milites non aetate confectis, non mulieribus, non infantubus pepercerunt.
I soldati non stremati dall'età, non risparmiano le donne (non risparmiano)i giovani

Ad hunc modum distributis legionibus, facillime inopiae frumentariae Caesar mederi posse exstimavit.
In questo modo distribuite le legioni pensò che si potesse rimediare molto più facilmente alla scarsità di vettovaglie.


Massinissae Legati gratulati primum senatui sunt, quod P. Scipio prospere res in Africa gessisset(liv.)
i luogotenenti di masinissa si congratularono dapprima con il senato per il fatto che Scipione aveva fatto in asia imprese prospere

Caesar cuidam ex equitibus Gallis magnis praemiis persuadet ut ad Ciceronem epistulam deferat.
Cesare, con un forte compenso, persuade uno tra cavalieri galli a portare a Cicerone una lettera.

Sulpicius aetate illis anteibat, sapientia omnibus
Sulpicio era ad essi superiore di età , a tutti (era superiore )per saggezza

Eumenes vincebat omnes calliditate
Eumene superava tutti in astuzia

Etiamsi multi mecum contendent, omnes facile superabo
Anche se molti competeranno con me, li supererò tutti con facilità

Mihi quidem videntur homines hac re maxime bestiis praestare, quod loqui possunt
Mi sembra che gli uomini eccellino in questa cosa più delle bestie, per il fatto che possono parlare

Haec civitas longe iure libertatis ceteris civitatibus [manca x caso ANTECELLIT?]
Questa città lungamente (SE C'è antecellit come penso qui la traduzione è: [color=#BF0000] è superiore) alle altre città in diritto di libertà[/color]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda lucaforeverevere » 23 feb 2011, 18:00

A me servirebbe questa....
7)P.Sextius Baculus diffisus suae atque omnium saluti,inermis ex tabernaculo prodit.
grazie mille!!! =)

lucaforeverevere

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 23 feb 2011, 18:04

7)P.Sextius Baculus diffisus suae atque omnium saluti,inermis ex tabernaculo prodit.

7). Sestio Baculo, non avendo fiducia nella salvezza sua e di tutti, uscì inerme dalla tenda.

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda lucaforeverevere » 23 feb 2011, 18:09

Grazie 1000!!!! :)

lucaforeverevere

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 23 feb 2011, 22:16

ok2

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:07:28 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.