versione Luciano: Demonatte Un filosofo tanto amato

Messaggioda rapermarco » 7 mar 2010, 13:09

Ciao bye... mi serve questa versione:

Ἐβίου δὲ ἔτη ὀλίγου δέοντα τῶν ἑκατὸν ἄνοσος, ἄλυπος, οὐδένα ἐνοχλήσας τι ἢ αἰτήσας,
φίλοις χρήσιμος, ἐχθρὸν οὐδένα οὐδεπώποτε ἐσχηκώς• καὶ τοσοῦτον ἔρωτα ἔσχον πρὸς αὐτὸν
᾿Αθηναῖοί τε αὐτοὶ καὶ ἅπασα ἡ ῾Ελλάς, ὥστε παριόντι ὑπεξανίστασθαι μὲν τοὺς ἄρχοντας,
σιωπὴν δὲ γίνεσθαι παρὰ πάντων. τὸ τελευταῖον δὲ ἤδη ὑπέργηρως ὢν ἄκλητος εἰς ἣν τύχοι παριὼν οἰκίαν ἐδείπνει καὶ ἐκάθευδε, τῶν ἐνοικούντων θεοῦ τινα ἐπιφάνειαν ἡγουμένων τὸ πρᾶγμα καί τινα ἀγαθὸν δαίμονα εἰσεληλυθέναι αὐτοῖς εἰς τὴν οἰκίαν.

rapermarco

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 mar 2010, 18:39

Demonatte visse poco meno di cent'anni, senza infermità, senza dolori, senza recar molestia a nessuno e senza chieder nulla, utile agli amici, senza mai aver avuto alcuno nemico. E tanto affetto verso di lui ebbero gli Ateniesi stessi e tutta quanta la Grecia che, quand'egli compariva, i magi-strati si alzavano e si faceva silenzio da parte di tutti. Infine, quand'era già oltremodo vecchio, senz'essere invitato desinava e dormiva nella casa in cui per avventura fosse entrato, e gli abitanti di quella ritenevano tale fatto come l'apparizione di un dio e credevano che un buon genio fosse entrato nella loro dimora.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 6 apr 2010, 19:57

up

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:07:23 - flow version _RPTC_G1.3