da giada » 7 apr 2010, 16:32
Un leone e un asino e una volpe facevano società per andare a caccia insieme e prendevano molta preda. Dopo che furono nella terribile spelonca il leone ordinava all'asino di fare le parti. Esso come un servo obbediente divide in tre parti poi invita i compagni a scegliere. Ma il leone si adira e divora il misero asino. Poi ordina alla volpe di fare le parti e quella riunisce tutto in una sola parte e lasciò per sè stessa una piccola(parte) ed esorta il leone a prendere abbondantemente. Il rapace leone poichè si meraviglia che la volpe fosse così saggia dice:"Perchè fai così?" E la volpe risponde:"La digrazia dell'asino è per me un esempio: non voglio provare gli artigli e i denti del leone". La favola insegna che le disgrazie degli altri sono causa di saggezza per gli uomini