I vantaggi dell'otium in campagna Plinio il giovane versione

Messaggioda Ludo-23 » 3 mag 2010, 15:41

ciao mi servirebbe la versione "i vantaggi dell'otium in campagna" di plinio il giovane dal libro littera litterae 2c pag 304 n 6 per favore:)

Ludo-23

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 mag 2010, 15:47

Me interrogas: “Hodie quid egisti?”. Respondeo: “Sponsalia aut nuptias frequentavi, ille me signandum testamentum rogavit, ille in advocationem, ille in consilium”. Eadem quae cotidie facis inania videntur, multo magis si secesseris. Tunc etiam subit recordatio: “Quot dies frigidis rebus absumpsi”. Quod evenit mihi postquam in Laurentino meo aut lego aliquid, aut scribo. Nihil me audisse, nihil dixisse paenitet. Nulla spe, nullo timore sollicitor, nullis rumoribus inquietor. Mecum tantum et cum libellis loquor. O rectam sinceramque vitam! O dulce otium honestumque, ac paene omni negotio pulchrius! O mare, o litus! Quam multa invenitis, quam multa dictatis! Proinde tu quoque strepitum istum inanemque discursum et ineptos labores relinque, teque studiis vel otio trade. Satius est otiosum esse quam nihil agere.

Mi chiedi: - Cosa ti serve oggi?-. Rispondo: -Ho assistito alle nozze o ai banchetti, l'uno mi ha invitato a suggellare il suo testamento, un altro ad assisterlo in tribunale, un altro per prender parte a un consiglio-. Le stesse cose che tu fai ogni giorno sembrano vane, molto di più (lo sarebbero) se ti staccassi da esse. Allora mi ricordai pure: -Quanti giorni sciupai con cose insignificanti-. Ciò mi succede dopo che nella mia villa di Loreto o leggo qualcosa o scrivo. Di niente mi pento d'aver ascoltato, d'aver detto. Non sono tormentato da nessuna speranza, da nessun timore, non sono infastidito dal frastuono della città. Parlo solo con me e con i libri. Oh vita sincera e retta! O dolce e onesto ozio, come quasi in tutte le più belle cose! Oh mare, oh costa! Quante cose svelate, quante cose siete solite dire! Quindi anche tu devi lasciare tale frastuono e l'inutile discorso e i lavori vani, e dedicati allo studio piuttosto che all'ozio. E' meglio essere ozioso che non fare nulla.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:06:07 - flow version _RPTC_G1.3