da giada » 24 mag 2010, 13:20
ἄξιόν γε μὴν καὶ ἐντεῦθεν ὑπερβαλλόντως ἄγασθαι αὐτοῦ, ὅστις ἄρχων μὲν παμπόλλων ἐν τῇ ἠπείρῳ πόλεων, ἄρχων δὲ καὶ νήσων, ἐπεὶ καὶ τὸ ναυτικὸν προσῆψεν αὐτῷ ἡ πόλις, αὐξανόμενος δὲ καὶ εὐκλείᾳ καὶ δυνάμει, παρὸν δ’ αὐτῷ πολλοῖς καὶ ἀγαθοῖς χρῆσθαι ὅ τι ἐβούλετο, πρὸς δὲ τούτοις τὸ μέγιστον, ἐπινοῶν καὶ ἐλπίζων καταλύσειν τὴν ἐπὶ τὴν Ἑλλάδα στρατεύσασαν πρότερον ἀρχήν, ὅμως ὑπ’ οὐδενὸς τούτων ἐκρατήθη, ἀλλ’ ἐπειδὴ ἦλθεν αὐτῷ ἀπὸ τῶν οἴκοι τελῶν βοηθεῖν τῇ πατρίδι, ἐπείθετο τῇ πόλει οὐδὲν διαφερόντως ἢ εἰ ἐν τῷ ἐφορείῳ ἔτυχεν ἑστηκὼς μόνος παρὰ τοὺς πέντε, μάλα ἔνδηλον ποιῶν ὡς οὔτε ἂν πᾶσαν τὴν γῆν δέξαιτο ἀντὶ τῆς πατρίδος οὔτε τοὺς ἐπικτήτους ἀντὶ τῶν ἀρχαίων φίλων οὔτε αἰσχρὰ καὶ ἀκίνδυνα κέρδη μᾶλλον ἢ μετὰ κινδύνων τὰ καλὰ καὶ δίκαια.
E a quest'uomo deve andare tutta l'ammirazione anche per il fatto che pur esercitando il potere su moltissime città della terraferma e su isole - la città gli aveva infatti affidato anche il comando della forza navale -, pur guadagnando sempre più in termini di fama e potenza pur avendo la possibilità di far uso a proprio piacimento di molte preziose risorse e cosa più importante con il progetto e la speranza di abbattere il regno che aveva un tempo intrapreso la spedizione contro la Grecia, non si lasciò sopraffare da nessuna di queste lusinghe: quando gli arrivo' l'ordine da parte del governo della sua città di correre in soccorso della patria, obbedi' proprio come avrebbe fatto se si fosse trovato nel palazzio degli efori, da solo con i "cinque" dimostrando chiaramente che non avrebbe acettato di prendersi tutta la terra, del mondo al posto della patria, nè nuovi amici al posto dei vecchi, nè guadagni senza rischi, ma disonesti, al posto di ciò che ha rischio ma è leggittimo