Tyrrhenus cum fratre Lydo magna cum indulgentia regnum tenebat, quare ingentem frequentiam populi habebant nec cives patriam relinquere exoptabant. Sed tanta regnum bonitas gravis egestatis causa fuit. Tum reges statuerunt dividere turbam: omnis pars populi alternis diebus a cibis abstinebat et ludis se dabat; tque excogitaverunt aleas, pilae lusionem, tibiae tubarumque modulationem. Sed nullo modo famem relevare poterant et postremo tristis necessitas vicit. Tunc Tyrrhenus alteri fratri dixit: "Unus ex nobis cum populo suo ex regno in alias terras discedet, alter autem hic manebit".Sors Tyrrhenum designavit, qui patriam reliquit Italiamque navibus petivit.Sed in mari decessit et ab eo mar nomen Tyrrhenum accepit.Tuscur, regis filius, in Italiam postea pervenit et regio ab eo nomen Tusciam habuit.
Tirreno insieme all fratello Lido guidava il regno con grande indulgenza, con cui ottenevano grande moltitudine di di popolo e i cittadini non desideravano abbandonare la patria. ma tanta bontà del regno fu causa di una grande povertà. Allora i re stabilirono di dividere la folla: ogni parte del popolo a giorni alterni digiunavano e si davano alle gare. e crearono giochi di dadi, gioco con la palla, la melodia con il flauto e le tromba. ma in nessun modo poterono sconfiggere la fame e alla fine la triste necessità vinse. alla fine tirreno disse all'altro fratell: "uno di noi con il suo popolo si allontanerà dal regno in un'altra terra, l'altro invece rimarrà qui" la sorte scielse tirreno, che lasciò la patria e si diresse verso l'Italia con le navi. ma in mare morì e da lui il mare prese il nome di tirreno. tuscuro, figlio del re, poi arrivò in Italia e da lui in suo regno prese il nome di Toscana (Tuscia)