A Maratona è una fonte detta Macaria e su di essa dicono ciò. Quando da Tirinto (cercava di) sfuggire ad Euristeo, Eracle si trasferì da Ceke. che era (suo) amico e re di Trachis. In seguito, essendosi Eràcle allontanato dagli uomini (= dal mondo), Euristeo cercava i (suoi) figli, ma il Tradii-nio (= il re di Trachis) li mandò ad Atene, dichiarando la sua debolezza e che Teseo era in grado di aiutarli. Quando i fanciulli giunsero supplici ad Atene, allora causarono il primo conflitto fra Ateniesi e Peloponnesiaci, perché Teseo non (li) aveva dati ad Euristeo che (li) chiedeva. Si dice, però, che gli Ateniesi abbiano ricevuto un oracolo, (cioè) che uno dei figli di Eracle dovesse morire volontariamente, poiché altrimenti essi non potevano ottenere la vittoria. Allora, Macaria, figlia di Deianira e di Eracle, essendosi uccisa, permise agli Ateniesi di vincere in guerra e (diede) il suo nome alla fonte.
PAUSANIA, Guida della Grecia, I, 32, 6