VERSIONE GIUSTINO Infanzia di Ciro NOVE E OPTIME

Messaggioda dema95 » 2 set 2010, 12:20

ciao non sono riuscito interamente a dare un senso q questa versione qualcuno puo dirmi la sua traduzione??

dema95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 2 set 2010, 12:59

SE NON è QUESTA METTI INIZIO E FINE IN LATINO

NOVE - corso di lingua latina (I° volume) pagina 187


SI TROVA ANCHE SUL LIBRO OPTIME ( pag. 206 n. 2 )


Post multos reges, regnum Medorum ad Astyagem descendit. Qui, hariolarum responso exterritus, suum nepotem recens natum occidere statuit. Is cui rex infantis necem imperavit, Harpagus nomine, regis amicus, pastori regii pecoris puerum tradidit, quem il in media silva exponere debebat. Forte eo tempore etiam pastori filius natus erat. Cuius uxor, que regium infantem videre cupiebat, crebris precibus maritum oravit; ideo pastor, precibus fatigatus, in silvam revertit ibique iuxta puerum canem invenit, qui parvolum afferis alitibusque defendebat. Tum is, misericordia motus, eos secum duxit puerumque uxori commisit; que statim puerum accepit, cuius in ore dulcis risus apparuit. Tum pastor mulieri dixit:"Eum alere cum filio meo cupio". Itaque puer inter pastores educatus est et Cyrus appellatus est

Traduzione

Dopo molti re, il regno di Media passò nelle mani di Astiage. Questo atterrito dal responso degli oratori, stabilì di uccidere il suo nipote che era ancora un bambino. L'infante fu dato ad Arpago, amico del re, perchè fosse ucciso. Questo lo affidò ad un pastore del re, che si affrettò nel bosco con l'intenzione di abbandonare il bambino. Ma poichè la moglie desiderava vedere il bambino reale, stanco delle sue preghiere, il pastore ritornò nel bosco e qui trovò accanto al bambino un cane che lo difendeva dagli animali feroci e dagli uccelli. Mosso dalla compassione, condusse il bimbo a casa. Quando la moglie prese in mano il bimbo, sul suo volto apparve un dolce sorriso. Allora la donna al pastore: "Lo nutrirò volentieri!". Così il bambino, che priverà il regno degli antenati, è educato tra i pastori e prese il nome di Ciro.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda dema95 » 10 set 2010, 8:48

no...è leggerente diversa....
post multos reges regnum Mediae ad Astyagem descendit. Hic hariolarum responso extrerritus suum nepotem infantem occidere destinavit.infans datur ut necaretur Harpago regis amico. hic eum pastori regio tradidit qui expositurus puerum in silvam properavit. sed quia uxor videre regium puerum cupiebat precibus eius defatigatus pastor in silvam revertit ibique iuxta infantem invenit canem quae a feris avibusque eum defendebat . motus misericordia puerum domum duxit. ubi in manus mulier puerum accepit dulcis in eius vultu risus apparuit . tunc pastori uxor: "libenter eum nutriam! ". itaque puer regno avum spoliaturus inter pastores educatus est et cyrum nomen accepit

dema95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 10 set 2010, 9:02

integrala con questa ci sono le frasi c he mancano nell'altra bye

Astyages, Medorum rex, hariolarum responso exterritus, suum nepotem recens natum occidere destinavit. Infans datur occidendus Harpago, regis amico, Is pastori regii pecoris puerum exponendum in media silva tradidit. Eius uxor, cupida regii infantis videndi, summis precibus maritum oravit ut illum sibi ostenderet. Precibus uxoris fatigatus, pastor in silvam revertit ibique iuxta infantem invenit canem, quae eum a feris alitibusque defendebat. Motus etiam ipse misericordia, puerum domum reportavit. Ubi in manus mulier accepit, dulcis in pueri vultu risus apparuit. Tunc pastori uxor: "Eum mihi - inquit - nutrire liceat". Puer, regno avum spoliaturus, inter pastores educatus est et Cyrum nomen accepit.

Astiage, re dei Medi, spaventato per il responso delle indovine, decise di uccidere suo nipote nato da poco. L'uccisione del bambino è affidata ad Arpago, amico del re. Egli affidò il fanciullo al pastore del bestiame del re, affinché lo abbandonasse nel mezzo della foresta. Sua moglie, desiderosa di vedere il bambino del re, lo pregò con somme preghiere affinché glielo facesse vedere. Importunato dalle preghiere della moglie, il pastore ritornò nella foresta e là trovò vicino al bambino una cagna, che lo proteggeva dalle fiere e gli uccelli. Perfino egli, mosso dalla misericordia, riportò il bambino a casa. Quando la moglie lo prese in braccio, un dolce sorriso apparve sul volto del fanciullo. Allora la moglie al pastore: "A me - disse - sia consentito nutrirlo". Il fanciullo, che avrebbe privato il nonno del regno, fu allevato tra i pastori e prese il nome di ''Ciro''

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:00:48 - flow version _RPTC_G1.3